Quantcast
Channel: Cocooa.com
Viewing all articles
Browse latest Browse all 279

Daniel Tammet – Nato in un Giorno Azzurro (Video Recensione)

$
0
0

Nato in un Giorno Azzurro di  Daniel Tammet è un libro che ha moltissimo potenziale per essere sconvolgente e invece è “soltanto” una lettura interessante. Ecco cosa ne penso

Nato in un Giorno Azzurro è l’autobiografia di Daniel Tammet. Daniel è un savant – una persona con disabilità sociali ma con grandi doti mentali, che diversamente da altri è riuscito a uscire dal guscio impostogli dalla sua sindrome e ci svela un mondo fantastico fatto di sinestesie – ce lo racconta in Nato in un Giorno Azzurro.

Ho scoperto Daniel Tammet quando mi sono visto il documentario Brainman, che è lo stesso che mi ha dato lo spunto a scrivere sull’ecolocalizzazione, la fantastica arte dei savant, Carly Fleischmann, & Dislessia

Daniel Tammet è un personaggio super intessante: è un savant – genio dalla memoria fuori dagli standard normali, in grado di creare sinestesie potenssime, grazie al quale Daniel impara le lingue velocemente e riesce a memorizzare grandi sequenze di numeri ( suo il record europeo dei 22000 numeri del Pi greco).  Quando degli scienziati hanno messo delle cifre a caso nella sequenza, lui se ne è accorto perchè gli hanno “vandalizzato” il  paesaggio

L’aspetto più interessante delle sue abilità e però quella di essere in grado “fondere” due numeri per trovare il valore del loro prodotto, semplicemente leggendo la figura mancante…. Escludendo i poteri paraspicologici, il fatto che può farlo Daniel vuol dire che in qualche modo possiamo farlo tutti e questa è la cosa che più mi interessava.

Ma torniamo all’autore. Se le sue doti straordinarie sono considerate la norma per un savant, sono le sue doti standard per noi “normali” che lo rendono eccezionale. Daniel infatti riesce a essere “funzionante” (pessimo termine ma cito qualche articolo che ho letto) anche nel nostro mondo fatto di relazioni sociali, cosa che per un savant e la cosa più difficile.

Qualche tempo fa ho visto un altro documentario di questo ragazzo (il link è sotto Jake-genio della matematica ), anche lui con una lieve forma di autismo che riusciva in maniera minore ( e non era neppure chiaro dal video) a fare dei calcoli nel modo di Daniel Tammet… woooow.

Con questi presupposti, potete capire la curiosità che avevo di leggere questo libro… Ho sfruttato l’occasione della ristampa per prenderlo e leggermelo.

Daniel-Tammet-Nato-un-giorno-azzurro-copertina-libro

Autore: Daniel Tammet

Titolo: Nato in un giorno azzurro

Voto: 3 su 5

Lo trovi su: Macrolibrarsi | Il giardino dei Libri | Amazon.it

 

Nell’autobiografia Daniel Tammet traccia la sua infanzia, primogenito di una famiglia molto numerosa. E’ molto interessare vedere come, se i primi anni lasciavano supporre un futuro da outsider come molti altri autistici, grazie all’amore dei genitori, del partner e a una buona dose di forza di volontà e coraggio riesce in età adulta a diventare indipendete.

Ci sono dei dettagli interessanti sul suo incontro con Kim Peek ( ispiratore del film rain man) altro savant con doti eccezionali ma  non indipendente, di come vede lui i numeri, di come ha imparato una lingua e della sua società internet per l’insegnamento.

Devo ammettere che il motivo principale per cui ho letto il libro era scoprire qualche truccco su come fa lui le moltiplicazioni (anche perchè vedendo questo video su youtube:
scopro che non è l’unico, e quindi è una dote non utilizzata dell’essere umano )

Cosa ne penso di Daniel Tammet – Nato in un Giorno Azzurro

Pro: viaggio molto curioso negli spazi della mente, raccontato in maniera semplice ma precisa direttamente dalla bocca dell’ispiratore. Motivante sotto molti punti di vista per tutti.

Contro: si capisce ben poco di come faccia a fare le moltiplicazioni e anche se è stato studiato da scienziati ci sono pochi dati di approfondimento.

Commenti: Forse mi aspettavo troppo da questo libro – è un’autobiografia e non un libro per l’apprendimento… mi sarebbe piaciuto pero che ci fossero delle immagini a colori di come vede i numeri e qualche risultato scientifico in più… e sopratutto mi chiedo come mai nessuno della PNL si sia preso la briga di modellarlo…  secondo me sarebbe un ottimo modello di eccellenza (qui strizzo l’occhio ai praticanti della PNL New Code ;-)

Link a Documentari interessanti:

Libri simili & Utili

Nato in un Giorno Azzurro
Il mistero della mente di un genio dei numeri

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere


L'arte di Ricordare Tutto

Autismo e Talento - Libro
Svelare il mistero delle abilità eccezionali

Baby Prodigio
I miracoli della lettura ad alta voce

Voto medio su 1 recensioni: Buono


Piccoli Geni Crescono
Come educare in modo equilibrato i bambini prodigio

Le Percezioni Sensoriali nell'Autismo e nella Sindrome di Asperger

Sindrome di Asperger e Autistmo High-functioning
Diagnosi e interventi

Scheda breve di Daniel Tammet – Nato in un Giorno Azzurro

DESCRIZIONE
Nato in un Giorno Azzurro – Daniel Tammet
Date Published: 03/09/2013
3 / 5 stars

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 279

Trending Articles